Sci: slalom Campiglio, vince Hirscher

Coppa del mondo, Moelgg 5/o. Deville e Razzoli inforcano
[an error occurred while processing this directive]

Sport invernali

Sci: slalom Campiglio, vince Hirscher

Coppa del mondo, Moelgg 5/o. Deville e Razzoli inforcano

MADONNA DI CAMPIGLIO (TRENTO), 18 DIC -  Il classico slalom speciale di cdm della 3Tre di Madonna di Campiglio sul micidiale e gelatissimo Canalone Miramonti si e' rivelato una trappola per gli azzurri che , alla luce dei riflettori esostenuti da un tifo infernale, hanno attaccato come forsennati.   


Ma e' stato tutto inutile in una gara funestata, durante la prima manche, dalla morte di Lanfranco Bertocci, settantenne maestro di sci locale colpito da infarto mentre era a bordo pista come guardia porte. Gli slalomisti azzurri sono stati perseguitati dalla jella che, in speciale, si chiama inforcata. La vittoria, nettissima con  1,67 di vantaggio, e' andata al leader di cdm, l'austriaco Marcel Hirscher, davanti al tedesco Felix Neuereuther  ed al giapponese  Naoki Yuasa, classe 1983 e primo podio in carriera,26/o dopo la prima manche.


Questa sera a Campiglio, tornata dopo 7 anni nel circuito di coppa, ha fatto la gara della vita.Sfortuna e rabbia, invece,  per l'Italia in una gara al cardiopalma, con Manfred Moelgg che ha chiuso 5/0. Hanno invece inforcato Cristian Deville, terzo dopo la prima manche, e Giuliano Razzoli che era quarto ex aequo con Moelgg. L'atteso trentino Stefano Gross si era invece perso gia'. nella prima manche nel labirinto di porte disegnato dal croato Ante Kostelic Ma Deville, terzo, con alle spalle Moelgg e Razzoli ex aequo, lasciavano presagire una possibile grande notte azzurra.


Anche perche' al traguardo, oltre al tifo degli spettatori, gli slalomisti italiani avevano il sostegno di una serie di grandi ex stelle dello sci nazionale, da Tomba a Rocca, da Thoeni a Senoner. Ma e' stato tutto inutile: l'inforcata ha tradito sia Deville che Razzoli. I due, pero' hanno con Molegg messo inmostra aggressivita' e belle sciate. La squadra, dunque, c'e'.Ma il posto giusto per esprimersi pienamente non eraevidentemente il Canalone  Miramonti di questa sera.


Tra tutti ha impressionato positivamente Giuliano Razzoli: oggi hacompiuto 28 anni ed oggi, dopo due stagioni  sotto tono per un campione olimpico, ha cambiato sci e scarponi trovando un grande smalto. Cosi', alla fine, oltre a Moelgg in classifica per l'Italia c'e' poi solo Roberto Nani, 20/o.   La prossima tappa di coppa del mondo, dopo la pausa natalizia, sara' a Bormio il 29 dicembre con la discesa sulla pista Stelvio. I jet azzurri, del resto, quest'anno sono quelliche rendono di piu'.
martedì, 18 dicembre 2012, ore 21.48
[an error occurred while processing this directive]

Rai.it

Siti Rai online: 847